Recenzioni

Recensione dell'Opera
L’artista dell’acquerello, delle sfumature di colore, delle atmosfere soffuse e delicate che accolgono paesaggi, ritratti, nature rappresentate con tale spontaneità e leggerezza da indurre lo spettatore a perdersi in attimi di contemplazione e meditazione.
Maria Perrone è un’artista pugliese affascinata dalla raffinata tecnica dell’acquerello con cui trascrive il suo mondo. Attraverso velature sovrapposte carica di forza il colore e dona profondità pittorica al disegno generando composizioni che sollecitano il senso dell’impalpabile e del suggestivo.
E suggestivo è il dipinto “In fondo al mar” che si costruisce nelle trame e nei colori dei fondali marini dispersi nella seduzione delle trasparenze e nei ritmi fluttuanti della vegetazione, dietro cui si confondono dettagli frammentati di fauna marina.
Le sovrapposizioni delle stese di colore acquerellate contribuiscono a ricreare un’aura di misteriosa fascinazione che investe l’artista come lo spettatore. Il dipinto dietro quelle pennellate di colore, i cui toni s’incontrano e si mescolano, raggiunge un senso di levità rappresentativa e d’intensità entro cui vanno a definirsi volumi, ombre e luci.
Tutto è immediatezza espressiva, volta a catturare un’impressione, a raccontare l’emozione che si prova davanti alle visioni mirabili del mondo marino echeggianti come un ammaliante richiamo.Titolo Opera
“In fondo al mar”
di
Maria Perrone
Dimensioni Opera
cm 100x100
Anno di Produzione
2019
Tecnica
acquerello su tela
Sezione Artistica
pittura

Maria Novella Perrone

Maria Novella Perrone nata nel Salento in Puglia, precisamente a Poggiardo, mi sono laureata in Materie letterarie a Lecce, ho approfondito gli studi di teologia all’ Istituto di scienze religiose di Lecce, artista in pittura, scultura e cartapesta, presente in svariate gallerie d’arte nazionali ed internazionali.

Appassionata da sempre di artigianato e scrittura,

presente in svariate mostre artistiche con un grande desiderio: aiutare

gli altri a comprendere l’importanza del condurre uno stile di vita

sano, appagante, equilibrato e grato; senza interferire con i naturali

ritmi e predisposizioni individuali. Amo scrivere di vita semplice,

viaggiare fuori dai sentieri battuti e il processo disordinato e

vulnerabile di esprimersi e di inseguire i propri sogni,

indipendentemente da ciò che la società si aspetta. Blogger per

divertimento amo condividere ciò che la vita mi ha donato per un

beneficio comune. Ho scoperto il mondo più vicino alle tradizioni culturali e così ho iniziato a lavorare nella mia bottega artigianale la cartapesta. Prodotto diffuso e conosciuto in tutto il mondo, grazie ai noti cartapestai del Salento e a cui tanto mi sono ispirata nelle mie

opere artistiche, acquisendo le tecniche necessarie per la produzione di oggettistica di nicchia.

Amo fare artigianato, l'utilizzo delle mani come potenziale strumento

di espressione del "sè"e come mezzo di legame verso gli altri in

modi multi formi e spesso indelebili.

Tuttavia la mia vera passione si rivelerà in un periodo tumultuoso

della mia vita, ma da lì a breve darò inizio ad un percorso di

rinascita interiore che mi porterà alla produzione di dipinti su

tela con la tecnica dell’acquerello. Una fioritura di idee che

definiscono uno stile pulito e naturale, ma nello stesso tempo,

fresco e carico di sfumature.

Pittrice autodidatta, attratta dalla natura che mi circonda e

sempre alla ricerca di una tecnica personale, realizzo opere

evocative riguardanti l' infanzia e i ricordi di essa, sostenuti dalla

forte spinta spirituale del Padre Serafico San Francesco d’Assisi.

Altra forma artistica da me proposta e attuata è sviluppata nella

lavorazione della ceramica. Altro elemento fondamentale

della mia attività artistica. Rimanete connessi all'arte e capirete

molto di più di quanto in realtà pensavate di conoscere su di essa.

https://www.semplicementelento.com
Indietro
Indietro

Potere dell'arte: l'arte e la creatività possono cambiare il mondo?

Avanti
Avanti

VI PRESENTO IL MIO PROGETTO...