LA COMPLESSA BELLEZZA DELLA SEMPLICITÀ

LA COMPLESSA BELLEZZA DELLA SEMPLICITÀ

Caro meraviglioso, creativo tu:

Succede così spesso con i modelli di disegno lento "più semplici" - la gente inizialmente li respinge, ma una volta che ha iniziato, dice di essere rimasti sorpresi perché ha amato la semplicità e ha trovato molto spazio per innovare e farla propria.

Ho capito. Il modello della scorsa settimana, Cross, era un insieme di lunghe linee orizzontali con brevi linee verticali che le intersecavano.

Potresti chiederti: "È così facile, qual è il punto?"

La semplicità è il punto.

I luoghi che la semplicità ti porta sono il punto. Il punto è la bellezza della semplicità e tutto lo spazio che lascia all'immaginazione di ogni spettatore. Creo tutti i miei schemi in modo che siano abbastanza semplici da poter essere eseguiti da chiunque, ma abbastanza interessanti da volerli esplorare molte volte, in molti modi e farli tuoi .

+ Disegnare uno schema semplice è rilassante

+ Rilassarsi apre la mente alle proprie idee creative

+ Disegnare schemi semplici può portare a bellissime destinazioni.

Questo è il mio segreto per fare arte:

Disegno.

Dipingo.

faccio segni.

Creo modelli.

E poi, quando l'umore colpisce, li metto insieme in modi interessanti in un diario o in un pezzo autonomo, oppure prendo ciò che ho scoperto su piccola scala e lo ingrandisco.

Richiesta di inserimento nel diario:

  1. Crea una sfumatura di colore su diversi piccoli pezzi di carta da acquerello.

  2. Disegna uno schema semplice e ripetitivo su ogni carta, esplorando ciò che ti sembra rilassante o divertente da disegnare.

  3. Scrivi ciò che hai notato e imparato qui.

  4. E’ veramente semplice e intuitivo, basta provare.

  5. Puoi davvero esprimerti nei modi e nei tempi che ritieni più appropriati, senza fretta e giudizio.

Maria Novella Perrone

Maria Novella Perrone nata nel Salento in Puglia, precisamente a Poggiardo, mi sono laureata in Materie letterarie a Lecce, ho approfondito gli studi di teologia all’ Istituto di scienze religiose di Lecce, artista in pittura, scultura e cartapesta, presente in svariate gallerie d’arte nazionali ed internazionali.

Appassionata da sempre di artigianato e scrittura,

presente in svariate mostre artistiche con un grande desiderio: aiutare

gli altri a comprendere l’importanza del condurre uno stile di vita

sano, appagante, equilibrato e grato; senza interferire con i naturali

ritmi e predisposizioni individuali. Amo scrivere di vita semplice,

viaggiare fuori dai sentieri battuti e il processo disordinato e

vulnerabile di esprimersi e di inseguire i propri sogni,

indipendentemente da ciò che la società si aspetta. Blogger per

divertimento amo condividere ciò che la vita mi ha donato per un

beneficio comune. Ho scoperto il mondo più vicino alle tradizioni culturali e così ho iniziato a lavorare nella mia bottega artigianale la cartapesta. Prodotto diffuso e conosciuto in tutto il mondo, grazie ai noti cartapestai del Salento e a cui tanto mi sono ispirata nelle mie

opere artistiche, acquisendo le tecniche necessarie per la produzione di oggettistica di nicchia.

Amo fare artigianato, l'utilizzo delle mani come potenziale strumento

di espressione del "sè"e come mezzo di legame verso gli altri in

modi multi formi e spesso indelebili.

Tuttavia la mia vera passione si rivelerà in un periodo tumultuoso

della mia vita, ma da lì a breve darò inizio ad un percorso di

rinascita interiore che mi porterà alla produzione di dipinti su

tela con la tecnica dell’acquerello. Una fioritura di idee che

definiscono uno stile pulito e naturale, ma nello stesso tempo,

fresco e carico di sfumature.

Pittrice autodidatta, attratta dalla natura che mi circonda e

sempre alla ricerca di una tecnica personale, realizzo opere

evocative riguardanti l' infanzia e i ricordi di essa, sostenuti dalla

forte spinta spirituale del Padre Serafico San Francesco d’Assisi.

Altra forma artistica da me proposta e attuata è sviluppata nella

lavorazione della ceramica. Altro elemento fondamentale

della mia attività artistica. Rimanete connessi all'arte e capirete

molto di più di quanto in realtà pensavate di conoscere su di essa.

https://www.semplicementelento.com
Indietro
Indietro

ARTE LENTA

Avanti
Avanti

COSA POSSO FARE CON I MIEI DISEGNI LENTI?