Lista di cose da fare in autunno in slow living

L'autunno è una stagione perfetta per abbracciare lo slow living, uno stile di vita che incoraggia a vivere con più consapevolezza e lentezza. Ecco una lista di cose da fare in autunno per praticare lo slow living:

1. Passeggiate nella natura

  • Fai lunghe passeggiate nei boschi o nei parchi per ammirare i colori autunnali. Prenditi il tempo di osservare le foglie che cadono e ascoltare i suoni della natura.

2. Raccogliere foglie e castagne

  • Dedica una giornata a raccogliere foglie, castagne, ghiande e altri doni della natura per creare decorazioni autunnali o semplicemente per il piacere di collezionare.

3. Leggere un buon libro

  • Scegli un libro che ti ispira e trova un angolo accogliente per immergerti nella lettura con una coperta e una tazza di tè o cioccolata calda.

4. Cucinare piatti stagionali

  • Prepara piatti utilizzando ingredienti di stagione come zucche, mele, funghi e castagne. Prova nuove ricette o riscopri i sapori tradizionali.

5. Creare decorazioni fatte a mano

  • Crea decorazioni autunnali per la casa usando materiali naturali come pigne, foglie secche e rami. Coinvolgi la famiglia in attività creative.

6. Praticare la meditazione o lo yoga

  • Dedica del tempo alla meditazione o allo yoga, magari all'aperto se il tempo lo permette, per riconnetterti con te stesso e con la natura.

7. Visitare un mercato agricolo locale

  • Visita un mercato agricolo per acquistare prodotti freschi e di stagione, sostenendo così i produttori locali e riscoprendo il piacere di una spesa consapevole.

8. Scrivere un diario

  • Inizia o continua un diario dove annotare pensieri, riflessioni e gratitudine. L'autunno è un momento ideale per riflettere e riorganizzare i propri pensieri.

9. Fare conserve o marmellate

  • Impara a fare conserve o marmellate con frutta e verdura di stagione. È un'attività che richiede tempo e pazienza, ma il risultato sarà delizioso e appagante.

10. Guardare un film o un documentario ispirante

  • Organizza una serata tranquilla per guardare un film o un documentario che ti ispiri, magari con un tema legato alla natura o alla consapevolezza.

11. Coltivare piante autunnali

  • Se hai un giardino o un balcone, pianta fiori o erbe aromatiche tipiche dell'autunno, come eriche, crisantemi o rosmarino.

12. Fare una pausa dalla tecnologia

  • Dedica una giornata o qualche ora alla settimana a disconnetterti da dispositivi elettronici, concentrandoti invece su attività più lente e consapevoli.

13. Accendere candele profumate

  • Profuma la tua casa con candele alla cannella, arancia o spezie per creare un'atmosfera accogliente e rilassante.

14. Partecipare a una sagra o a un evento autunnale

  • Partecipa a sagre, fiere o eventi locali dedicati ai prodotti di stagione, per vivere appieno l'atmosfera autunnale.

15. Esplorare il tuo quartiere o la tua città

  • Dedica del tempo a esplorare con calma i dintorni del tuo quartiere o della tua città, magari scoprendo nuovi luoghi o attività che ti erano sfuggite.

Ogni attività può essere vissuta con lentezza e consapevolezza, godendo di ogni singolo momento e riscoprendo il piacere delle piccole cose.

Se ti è piaciuto scrivi nei commenti la tua esperienza e condividi la pagina per essere sempre informata su idee ed eventi stagionali!

Maria Novella Perrone

Maria Novella Perrone nata nel Salento in Puglia, precisamente a Poggiardo, mi sono laureata in Materie letterarie a Lecce, ho approfondito gli studi di teologia all’ Istituto di scienze religiose di Lecce, artista in pittura, scultura e cartapesta, presente in svariate gallerie d’arte nazionali ed internazionali.

Appassionata da sempre di artigianato e scrittura,

presente in svariate mostre artistiche con un grande desiderio: aiutare

gli altri a comprendere l’importanza del condurre uno stile di vita

sano, appagante, equilibrato e grato; senza interferire con i naturali

ritmi e predisposizioni individuali. Amo scrivere di vita semplice,

viaggiare fuori dai sentieri battuti e il processo disordinato e

vulnerabile di esprimersi e di inseguire i propri sogni,

indipendentemente da ciò che la società si aspetta. Blogger per

divertimento amo condividere ciò che la vita mi ha donato per un

beneficio comune. Ho scoperto il mondo più vicino alle tradizioni culturali e così ho iniziato a lavorare nella mia bottega artigianale la cartapesta. Prodotto diffuso e conosciuto in tutto il mondo, grazie ai noti cartapestai del Salento e a cui tanto mi sono ispirata nelle mie

opere artistiche, acquisendo le tecniche necessarie per la produzione di oggettistica di nicchia.

Amo fare artigianato, l'utilizzo delle mani come potenziale strumento

di espressione del "sè"e come mezzo di legame verso gli altri in

modi multi formi e spesso indelebili.

Tuttavia la mia vera passione si rivelerà in un periodo tumultuoso

della mia vita, ma da lì a breve darò inizio ad un percorso di

rinascita interiore che mi porterà alla produzione di dipinti su

tela con la tecnica dell’acquerello. Una fioritura di idee che

definiscono uno stile pulito e naturale, ma nello stesso tempo,

fresco e carico di sfumature.

Pittrice autodidatta, attratta dalla natura che mi circonda e

sempre alla ricerca di una tecnica personale, realizzo opere

evocative riguardanti l' infanzia e i ricordi di essa, sostenuti dalla

forte spinta spirituale del Padre Serafico San Francesco d’Assisi.

Altra forma artistica da me proposta e attuata è sviluppata nella

lavorazione della ceramica. Altro elemento fondamentale

della mia attività artistica. Rimanete connessi all'arte e capirete

molto di più di quanto in realtà pensavate di conoscere su di essa.

https://www.semplicementelento.com
Indietro
Indietro

Una guida alla vita lenta per Natale e le festività

Avanti
Avanti

6 attività slow living per assaporare la stagione autunnale