Lasciare andare
Alcune persone pensano che aggrapparsi alle cose le renda più forti, ma a volte si necessita di più forza per lasciare andare che per trattenere – Hermann Hesse
Tendiamo ad afferrarci a certe esperienze perché abbiamo paura di avanzare, perché in qualche modo, ci sentiamo più a nostro agio nel passato che non esiste più, non vogliamo lasciare la nostra zona di comfort. Ma lasciare andare significa guardare al futuro, preoccuparsi di avanzare e adattarsi alle nuove circostanze. Lasciar andare implica, soprattutto, fiducia nel futuro.
Dobbiamo imparare a vedere la vita come un treno. Lungo il percorso avremo modo di condividere lo spazio con molte persone, alcune sconosciute, altre staranno con noi per un lungo tratto e stabiliremo dei legami affettivi. Tuttavia, ognuna ha il proprio destino, e dobbiamo imparare a non aggrapparci patologicamente ma celebrare l’incontro e godere di quel tempo insieme finché dura.
L’ostacolo principale per lasciare andare è guardare continuamente al passato. La nostalgia è troppo forte e l’incertezza del futuro è terrificante. Per questa ragione, a volte non c’è altra scelta che tagliare completamente i legami che ci legano al passato. Solo così possiamo avanzare verso il futuro più leggeri.
Ti lascio una poesia molto coinvolgente, la cui lettura rende chiaro lo stato dell’uomo di fronte alla incapacità di lasciar andare:
Lascia andare i modi in cui pensavi che si sarebbe svolta la tua vita
l’attaccamento ai piani, ai sogni o alle aspettative – lascia andare tutto.
Conserva le forze per nuotare con la marea.
La scelta di combattere ciò che hai ora di fronte
avrà come risultato solo fatica, paura e tentativi disperati
di fuggire da quella stessa energia che tanto desideri. Lascia andare.
Lascia che tutto vada e fluisca con la grazia che invade
i tuoi giorni sia che tu la riceva gentilmente
o con i peli dritti per difenderti dagli invasori.
Fidati: la mente potrebbe non trovare mai le spiegazioni che cerca,
ma andrai avanti lo stesso.
Lascia andare, e la cresta dell’onda
ti porterà verso spiagge sconosciute,
oltre ai tuoi sogni più selvaggi,
alle destinazioni più impensate.
Lascia che tutto vada e trovi un posto dove riposare e stare in pace,
e una trasformazione certa.
Danna Faulds, “Let it go”, tratto da “Go In and In. Poems from the Heart of Yoga”, Morris Press.