Zero rifiuti vs basso impatto: qual è la differenza?
Quando deciderai di vivere in modo più sostenibile, ti troverai di fronte a un dilemma: zero sprechi vs basso impatto. Ma qual è esattamente la differenza tra questi movimenti?
La vita a zero rifiuti e la vita a basso impatto sono entrambe radicate in pratiche ecocompatibili. Ciascuno mira a preservare le risorse naturali della Terra e proteggere la qualità della vita per le generazioni future.
Tuttavia, ci sono alcune differenze chiave tra zero rifiuti e vita a basso impatto.
Qual è il movimento rifiuti zero?
Il movimento rifiuti zero è iniziato nel 2000 . Si è trasformato dai sogni degli attivisti del riciclaggio "No Waste" in uno stile di vita a tutti gli effetti per le persone in tutto il mondo.
Al centro, il movimento rifiuti zero ha un obiettivo: impedire che i rifiuti si accumulino sulla Terra.
Per raggiungere questo obiettivo elevato ma necessario, zero sprechi si concentra su due cose: la prevenzione dei rifiuti e i cambiamenti del ciclo di vita delle risorse.
Suona confuso? Non sei solo!
Per dirla semplicemente, le persone che praticano i principi dello zero waste mirano a non creare spazzatura . Evitano plastica monouso e altri prodotti non compostabili. Ciò significa niente involucri di caramelle, niente coperchi per tazze di caffè da asporto e niente penne a sfera di plastica (tra le altre cose).
Oltre a consumare meno cose, implementano scambi di rifiuti zero per prodotti necessari come sapone da bucato e spazzolini da denti.
Il termine "rifiuti zero" può essere scoraggiante e confuso. Nella nostra attuale economia globale, non è possibile essere al 100% senza rifiuti.
Ed ecco perché l'altro obiettivo dello zero waste è creare un'economia circolare . Se produciamo prodotti con risorse che possono essere rinnovate, riciclate e facilmente compostate, fermeremo la crescita delle discariche e dei laghi di plastica che galleggiano nei nostri oceani.
Qual è il movimento a basso impatto?
Come suggerisce il nome, il basso impatto è uno stile di vita sostenibile che mira a ridurre la tua impronta ecologica attraverso azioni e abitudini quotidiane .
Dallo shopping locale al mangiare meno carne all'evitare la plastica monouso, le tue scelte quotidiane hanno un impatto diretto sul futuro del pianeta. Ciò che può sembrare irrilevante di giorno in giorno si somma nel tempo, soprattutto quando più persone praticano comportamenti a basso impatto.
Anche le scelte più durature, come l'acquisto di una casa più piccola e la limitazione dei viaggi aerei, giocano un ruolo nel movimento a basso impatto. Tuttavia, le nostre scelte quotidiane hanno un effetto molto più ampio sul mondo che ci circonda.
A differenza di altri movimenti per la vita sostenibile, non esiste un rigido insieme di regole che definiscano la vita a basso impatto . Non puoi fallire nello stesso modo in cui puoi "fallire" nell'essere vegano o minimalista.
Invece, il movimento ti chiede di valutare dove esistono le tue azioni nello spettro di come influenzano negativamente (o positivamente) l'ambiente . È uno stile di vita costruito con ogni cambiamento utile che apporti, che si tratti di compostare i rifiuti alimentari o acquistare solo vestiti realizzati in modo sostenibile.
Unisciti al Movimento
Iscriviti alla mia newsletter per suggerimenti e ispirazione per la vita ecologica.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy.
Iscrivimi!
Come sono differenti?
La differenza fondamentale tra il movimento zero rifiuti e il movimento a basso impatto è su cosa si concentrano. Il movimento zero rifiuti si concentra sulla creazione di rifiuti, mentre il movimento a basso impatto si occupa dell'intera impronta ecologica.
Quindi cosa significa in pratica?
Una persona che segue i principi dello zero spreco porterebbe la propria tazza da caffè riutilizzabile in un bar e porterebbe a casa la bustina di zucchero di carta da compostare in un secondo momento. Ma potrebbero guidare un'auto con un basso consumo di carburante per arrivarci e prendere latte intero nel caffè piuttosto che un'alternativa vegana.
Qualcuno che segua i principi del basso impatto nello stesso scenario considererebbe tutte queste scelte - la tazza, l'auto, il latte, la posizione del bar - piuttosto che solo quelle che portano al proprio "conta dei rifiuti".
Ora, ciò non significa che i follower a basso impatto siano tutti vegani senza sprechi che camminano ovunque! Invece, vivere a basso spreco significa vedere l'intero quadro e fare quante più scelte positive possibile.
Zero sprechi vs basso impatto: quale fa per me?
La cosa meravigliosa del basso impatto vs zero rifiuti è che non devi scegliere. In effetti, puoi praticare i principi dello zero waste come parte di una vita a basso impatto.
Ridurre la nostra produzione di rifiuti e cambiare il modo in cui funziona l'economia sono entrambi incredibilmente importanti. Ma anche la nostra dipendenza dai combustibili fossili e dall'agricoltura industriale sta finendo.
Noi come individui non possiamo fare TUTTE le cose. Ma possiamo decidere dove mettere il nostro tempo, energia e denaro.
Non preoccuparti di allinearti con un movimento. Non ci sono “sponde” per salvaguardare il nostro pianeta. Concentrati sulle scelte sostenibili e dai l'esempio.